Mario
Ancarani
Ereditò l'attività e quasi tutti i beni dalla madre: le terre e
metà della casa, e ne continuò l'attività.
Sposò
Ida
(?)

|
Antonio
Ancarani
morì
giovane per una caduta da cavallo
|
Maria
Ancarani
(1895-
... )

(studiò da maestra e visse di quella professione fino alla
pensione)
Sposò
a
30 anni un giovane di Argenta, e abitarono nella casa di lei a
Longastrino:
Girolamo Venturini, detto Mino
(1905-1926)
Ex
segretario locale del Fascio di Longastrino, simpatizzante per il
socialismo fascista, fu ucciso dalle stesse camicie nere davanti
alla casa della moglie che aveva un figlio di appena 6 mesi: Andrea
Venturini. Questo episodio testimonia la lotta intestina ai fascisti
di Lonfastrino per detenere il potere locale.
Maria
Ancarani, ormai nonna
|
Lea
Ancarani
|
Antonia
Ancarani
|
|
Andrea
Venturini
(1925-2001)
visse
con la madre Maria, che rimasta vedova si trasferì nella casa del
fratello e dello zio ad Alfonsine, in via Reale
sposò
nel 1956
Enrichetta
Conni

Monica
Venturini |
Guido
Venturini |
Rita
Venturini |
|