1.
Destinatari - Studenti di quinta elementare - Studenti di terza media 2.
Obiettivi ·
Conoscenze -
La giornata delle donne e dei bambini ad Alfonsine nel periodo compreso
tra novembre ’44 e aprile ’45 ·
Competenze -
Utilizzo
di fonti orali, iconiche e filmiche -
Produzione
di questionari -
Produzione
di semplici testi informativi e monografici ·
Capacità -
Interpretazione
di alcuni aspetti della realtà locale ( manifestazione X Aprile / monumenti ) -
Avvio
alla consapevolezza di essere soggetti attivi nella storia -
3 o 4 ore
per 6 settimane -
Principali
eventi della II Guerra Mondiale ·
La
motivazione. Dal presente al passato -
Utilizzo
di fonti visive “ieri – oggi” -
Confronto
e discussione collettiva -
Tematizzazione
dell’oggetto della ricerca -
Individuazione
degli strumenti ·
La
ricerca -
Analisi
delle fonti a disposizione -
Raccolta
dei dati emersi -
Stesura
di una scheda monografica -
Contestualizzazione
storica ·
La
socializzazione -
Drammatizzazione -
Realizzazione
di un ipertesto -
Produzione
di testi informativi per il giornalino ·
Il metodo -
Motivazione
e partecipazione -
Approccio
critico alle fonti -
Valorizzazione
del protagonismo dei ragazzi ·
Gli
strumenti -
Fonti
orali ( racconto delle donne e dei bambini di allora ) -
Fonti
visive ( fotografie e filmati ) -
Saper
riferire il percorso realizzato - Saper riferire le conoscenze acquisite |