NEL PUNTO
11
(della mappa a destra)
PRIMA DELLA GUERRA C'ERA:
un
caseggiato ch scendeva verso l'argine del fiume, con un forno e due
appartamenti, poi c'era palazzina dei Bendazzi
Scendendo
una piccola rampa a fianco dell'osteria, si arrivava al forno dì
"Erculì", Ercole Bracci. Nello stesso caseggiato viveva la
"Pipina de Mamò", sarta con tutte le sue allieve, il marito e il figlio Tonino.
Anche
questa andò
distrutta con la guerra
|
|