I
ribelli di Alfonsine
|
|
Zampiga,
Zott, e Barò, Penna, Salvatò... (quelli del dopoguerra)
|
|
Fred
Buscaglione, il poeta che seppe coniugare Hollywood con la borgata
alfonsinese
|
|
“I
selvègg”... (A wab bab a-lula-balam-bam
-bum)
|
|
Giovani
alfonsinesi verso gli anni '60
|
|
Ghigo,
Rock dell'Altrove
|
|
Dai
catto-comunisti agli hippies del '68 alfonsinese
|
|
Il
'68 alfonsinese secondo Mostar
|
|
Il
'68 alfonsinese secondo Pasò
|
|
Il
'68 alfonsinese secondo Loris
|
|
|
Miti
di Alfonsine
|
|
La
trattoria “Al gallo”
|
|
La
butéga d' Formazala
|
|
Il
campo sportivo Rino Bendazzi
|
|
Un
Cristo-Baracca nella chiesa S. Maria di Alfonsine
|
|
Com’è
fatto il corpo di un poeta?
Chiediamolo ai bambini
|
|
Il
Monumento a Vincenzo Monti
|
|
Al
'Bar Dollaro', nella vecchia Alfonsine: vicini di fuoco
|
|
Dal
"Gallo" al "Bar della Stazione (1992)
|
|
Il
volto delle vecchie case e le rughe di Anna Magnani
|
|
Pittori
girovaghi all’inizio del ‘900
|
|
Piazza
Gramsci e il monumento
|
|
Riportiamo
a casa Giuseppe Orioli!
|
|
E
funtanò
|
|
Gli
alfonsinesi: vento
nel cuore, nebbia nel cervello
|
|
Il
campetto del prete
|
|
Nelle
tagliatelle c’è lo spirito della Romagna
|
|
I
balli staccati
|
|
Lo
scalogno di Romagna
|
|
Alfonsine
1945: i giorni della merla
|
|
Da
Halloween alla Sagra: vasche e spaseggi
|
|
Alla
festa della rivoluzione
|
|
Noi
siamo figli delle stelle
|
|
La
pioggia nel pineto
(Un
filmato del 1965)
|
|
Il
Matto di Alfonsine (Un cortometraggio del
2000)
|
|
Un
soprannome per Alfonsine: la
besagalèna
|
|
Il
chiavicone e le pipistrelle di Tebano
|
|
25
luglio 1943: assalto alla casa del fascio
|
|
Là
dove c’era
la Casa
del Fascio
|
|
L'inaugurazione
della chiesa Santa Maria di Alfonsine
(Un
filmato del 1958)
|
|
Come
stupirsi ad Alfonsine
|
|
La
marchesa di Alfonsine
|
|
La
marchesa dalla vita esagerata
|
|
Per
Marino Marini e i suoi organetti
|
|
Addio
vecchio Cinema Corso
|
|
Per
conquistare il futuro occorre anche sognarlo
(Un
filmato del 1956 e 1995)
|
|
Il
Passatore (Stefano Pelloni): un mito duro a morire
|
|
Gloria
al martire G. Oberdan
|
|
La
via Reale è un luogo con l'anima
|
|
X
Aprile: festa della liberazione di Alfonsine
|
|
X
Aprile 2006: il giorno perfetto
|
|
La
storia di Piazza Monti
|
|
Piazza Monti 1939 quel buco bianco
vuoto è la nostra anima.
7 proposte 7
|
|
E
cino
(di Loris Pattuelli)
|
|
Le
panchine (di Loris Pattuelli)
|
|
E
mazapegul
(di Loris Pattuelli)
|
|
I
giorni della merla (di Loris Pattuelli)
|
|
E'
mutor
(di Loris Pattuelli)
|
|
Le
Mille Miglia
(di Loris Pattuelli)
|
|
Il
bosco sacro
(di Loris Pattuelli)
|
|
La
cosona bluastra
(di Loris Pattuelli)
|
|
Il
Palio della Piadina Romagnola (di Loris Pattuelli)
|
|
La
piadina (di Loris Pattuelli)
|
|
Secondo
Casadei (di Loris Pattuelli)
|
|
|
Oratori
|
 |
L'Oratorio
di S. Maria delle Grazie
|
|
L'Oratorio
della Madonna del Bosco
|
|
L'Oratorio
di Taglio Corelli
|

|
L'Oratorio
di S. Lucia
|

|
L'Oratorio
di S. Antonio Abate
(o della Paina)
|
|
L'Oratorio
del Passetto
(o di Sant'Apollonia)
|
|
Villa Calcagnini e chiesetta dedicata a S. Eurosia
nel 1721, al Fornazzo
|
|
L'Oratorio
di San Vincenzo,
in via Reale
|

|
Villa
Pianta: origine del nome, i resti
dell'oratorio e il palazzo scomparso
|
|
L'Oratorio
e Villa di S. Anna
a Chiavica di Legno-Alfonsine
|
|
L'Oratorio
del Magazzeno, dedicato all'Immacolata Concezione
|
|
|
I
dodici alfonsinesi,
piloti di aereo,
sulla scia di Baracca
|
|
La vita spericolata di Pirì d’Cesti
(1919-2012)
|
|
Pellegrino
Pezzi, l'aviatore che 'volava basso'
(1914-1995)
|
|
Ugo
Antonellini, l'aviatòr
(1917-1996)
|
|
Serafino
Faccani (detto Fino)
(1915-1994)
|
|
L'uomo che volò un metro sopra
Aldo Ravaglia, e pargaròl
(1895-1973)
|
|
Il
sergente pilota Giuseppe Troncossi, morto a 22 anni nel 1942,
fratello di Diva Saide Troncossi.
|
|
Il
sergente pilota Giovanni Ravaglia pilota
nato ad Alfonsine (1920-1983)
|
|
Il
sergente pilota Sebastiano Tamburini, pilota
nato ad Alfonsine nel 1921
|
|
Serg.
Vittorio Ghini
(1918-2000)
|
|
Il
sergente pilota Etles Rotondi, (1921-1944),
assassinato a 23 anni da
repubblichini e tedeschi.
|
|
Sottotenente
pilota Renzo
Tamburini
(1921-1995)
|
|
Serg.
Magg. Antonio
Baldini
(1914 -
...)
|
Da
Alfonsine alla
foce del Lamone
|
|
Il Monumento
sul fiume Senio
|
|
Riserva Naturale,
ex-fornace Violani
|
|
Ponte della
Molinazza
e diversivo al Magazzeno dei Frati, al canale del molino (Canal Naviglio)
|
|
Conventello
|
|
Ca' Segurini
(Ca'
Sguren), un museo della civiltà contadina
|
|
"Le Torri di Savarna"
|
|
Una
lapide fra cinque pioppi: cippo per i martiri
di Savarna (Orsini e altri)
|
|
Palazzina Rasponi e la chiesa
|
|
Magazzino del grano Rasponi
|
|
Antico
monastero di Santa Maria in Porto
|
|
Oratorio della Cilla
|
|
La
casa dove
morì
Anita Garibaldi, a
Mandriole
|
|
... fino al casello
di Borsetti,
attraverso 500 anni di storia
|
|
La foce del
Lamone: un luogo
sacro
|