| 
  
    
   
 
    
    Vagabondaggi...
    dietro l’uscio di casa  
    (7°
    puntata) 
      
    Alla
    scoperta dei pilastrini e 
     
    immagini sacre di Alfonsine 
    
    
    
      
    
    
    (cliccare o toccare sulle foto o sui titoli per saperne di più)
     
    
    
    a cura di
    Luciano Lucci
      
     
    (questa ricerca è basata in parte su un
    lavoro collettivo della classe quarta
    elementare di via Reale anno scolastico 1981-82, maestra Giulia Liverani
    Baroni, sul contributo di vari commentatori del gruppo facebook
    alfonsinemonamour e sulla pubblicazione "Edicole Devozionali nel
    Territorio Ravennate" a cura di E. Morigi e B. Venturi) 
     
    "PERCHé 
    I PILASTR INI?  
 PERCHé  LE IMMAGINI DELLA
    MADONNA?  
     
    Si mettevano i pilastrini in caso di morte non naturale; i pilastrinini erano simili alle tombe,
    perché si ornavano di fiori e si illuminavano coni ceri. Il luogo si considerava
    benedetto quando c'era una immagine sacra davanti alla quale si pregava per l'anima del defunto e si recitava il rosario nelle sere di maggio."
    (dalla ricerca collettiva classe IV sc. elem. via Reale a.s. 1981-822) 
    
      
        
         
        Mappa
        dei 18 pilastrini di Alfonsine 
        (un click o tocco sull'immagine per
        averne un ingrandimento)
          | 
       
      
        | 
           
          La classe quarta
    elementare di via Reale anno scolastico 1981-82, maestra Giulia Liverani
        Baroni
          | 
        
             
           
           
         | 
       
      
        | 
           
          (un click o tocco sulle immagini o sui titoli
          per  avere la scheda)
           
         | 
       
     
   |