| 
                 LA
                MADONNA DELLA SIG.RA LINA ZANZI
                 
                 (raccontata
                dagli alunni della classe IV elem. di via Reale
                che nel 1982 fecero la loro ricerca sui pilastrini di Alfonsine)
                
                
                 
                “Il
                  quadro a colori mostra l'immagine della Madonna appeso ad una
                  quercia. La Madonna e il Bambino sono incoronati. Ai piedi
                  dell'albero ci sono molte persone: una donna alza il bambino
                  in fasce verso la Madonna, un'altra donna inginocchiata prega
                  a mani giunte, un uomo è vestito alla maniera antica col il
                  mantello. Si vedono anche delle bestie. Noi possiamo pensare
                  che una volta le persone erano molto devote e convinte di
                  poter ricevere le grazie, per le famiglie, per sé e per le
                  bestie, poiché chiedevano con fiducia e cuore semplice. La
                  scena del quadro assomiglia alla nascita di Gesù, infatti c'è
                  una donna che porta un cesto pieno di doni sulla testa. 
                Si
                ringrazia la signora Benedetta Zanzi che è stata contattata dal
                sottoscritto e ha permesso la fotografia dell'immagine e la sua
                pubblicazione (anno 2020) 
                 
         | 
        
            
          
 La
                  tavoletta ha valore storico anche perché si notano i costumi
                  del 1700. Le tinte sono molto delicate: azzurro del cielo,
                  verde chiaro, rosso e giallo delle vesti.” 
          (Lavoro
                  collettivo di classe quarta)
          |