|
|
---|
Famiglia
Marini
(ramo Giuseppe detto Fitti e d'Magass)
Foto di Domewnico Marini 'Cantinori' datata nel retro 1906 |
Domenico
Marini Angela
Pasini
|
Ebbero altri quattro figli: Domenico lavorò come birocciaio, trasportando vino dalla Romagna alle zone del Ferrarese. |
|
|
Maria
Marini |
Giuseppe Marini |
Antonio Marini |
Monica Marini |
|
Antonio
Marini |
|
Nacque
ad Alfonsine nel 1896 da Domenico Marini e da Angela Pasini, vedova
Venturi. Sposò Rosa Santoni (Rosina), che era sorella della Nerina d'Campanén,
che vendeva gelati in corso Garibaldi. Ebbero quattro figli: Iride, Benito
Domenico, Elio e Angela. Morì nel 1960.
Antonio
Marini (magas) è il quarto da sinistra in prima fila.
Antonio era di statura medio bassa e molto robusto. Da giovane si era dedicato a vari sport come il podismo e il ciclismo. Correva talmente veloce che gli fu appioppato il soprannome di magas, nome romagnolo di un uccello di valle piccolo e robusto, il Caporosso o Moriglione, che per librarsi in aria è costretto a sbattere velocemente le ali. Lavorò come merciaio ambulante ereditando il mestiere della madre, che trasmise poi al figlio Domenico. Antonio
Marini (il primo da sinistra) mostra un tessuto a casa di una famiglia
contadina |
Rosa
Santoni Rosa Santoni |
|||||||||||||||
![]() Da
sinistra: |
|
|||||||||||||||
Domenico
Marini |
||||||||||||||||
|