|
Alfonsine | Strade,
ponti e edifici pubblici | Foto
aeree e panoramiche
|
| La
2° Guerra Mondiale
| Piazza
Monti |
Un
libro su Alfonsine
"E' Café d'Cài"
(clicca
o tocca qui, è tutto sul web)
Questo sito è ideato e gestito interamente da Luciano Lucci
|
Il
lato ovest della vecchia Piazza Monti
Quando
dal 1874 Nel 1928 un gruppo di gerarchi fascisti alfonsinesi, Monti Mario, Vecchi Luigi, Camanzi Antonio, Dradi Fedele, a nome dell'associazione fascista OND (Opera Nazionale Dopolavoro creata nel 1925 dal regime fascista col compito di occuparsi del tempo libero dei lavoratori) fece richiesta al podestà Scapinelli di utilizzo dell'area di fianco al municipio per costruirvi un edificio denominato "Casa del Fascio
Nel Nella Casa del Fascio al primo piano c'era un salone per balli e riunioni e una sala col gioco del biliardo, con gli uffici del Partito Fascista. Al pian terreno, alla destra del portone d'ingresso, c'era il salone da barbiere dei fratelli Scudellari. Al centro il portone di ingresso. Tra laCasa del fascio e il Municipio si spostò in quegli anni l'edicola Pagani-Lolli, come si può notare nella foto sopra, e in quella sotto.
Alla sinistra c'era il Caffé dla Beatriz, Beatrice Borchi, zia di Tereo (Terio) e Luigi (Gigino) Minarelli, due fratelli con cui gestiva il caffé. Nel dopoguerra i fratelli Minarelli costruirono e gestirono il bar Minarelli fino ai primi anni '60 (oggi caffé del Corso). da sinistra: Dott. Pasini, Giuseppe Argelli (Scussén), guardia municipale, Corrado Santoni in primo piano, poi Marcello Mariani, il podestà, davanti alla colonna Fausto Vecchi. la donna non è stata riconosciuta, né l'uomo dietro. Da destra: Aurelio Tarroni segretario del PNF, dott. Stella, farmacista, poi più dietro Ugo Focaccia. (clicca o tocca qui per saperne di più)
Piazza
Monti e la Casa del Fascio
Quando i
tedeschi decisero di radere al suolo anche tutto il vecchio centro alla destra
del fiume Senio non risparmiarono certo Al
centro le macerie della Casa del Fascio e del palazzo Lugaresi di Antonio
Camanzi.
Oggi 2008 là
dove un tempo c'era |
|
Alfonsine | Strade,
ponti e edifici pubblici | Foto
aeree e panoramiche
|
| La
2° Guerra Mondiale
| Piazza
Monti |