(cliccare o toccare sulle foto per averne un ingrandimento)
Questo
sito è ideato e gestito interamente da Luciano Lucci
|
|

|
Piazza Monti
Nello sfondo la
'Casa del Popolo' non c'è ancora
|
1884 |
 |
Violina
(primissimi anni del '900)
Nello sfondo la 'Casa del Popolo' non c'è ancora
Da notare i due pali
messi di traverso: erano presenti, nello stesso modo, anche nel 1830
"per impedire il passaggio dei
carri per il trasporto di fieni, erbe vallive e derrate varie".
Il ponte
era adibito a passaggio pedonale, ma anche per il trasporto con
"Bestie, Cavalli, Carette, biroccie, ed anche carri, Carozze quando
si abbassa e toglie il palo, che interdice il transito".
|
1901 |
 |
'La Casa del Popolo' non c'è ancora
Qui
siamo ancora nei primi anni del '900.
Sullo sfondo non c'è ancora la Casa del Popolo (1908).
Si nota sul
muro dell'edificio una scritta ormai sbiadita "Locanda alla
stella con alloggio"
|
1902 |
 |
La Casa del
Popolo
(in
realtà nacque col nome il nuovo 'circolo socialista')
Ancora non c'è il nuovo circolo socialista
(1908), oltre
l'argine del fiume.
Questa foto
mostra il mercato che si teneva ogni domenica in piazza Monti e lungo la
Viuléna.
|
1905 |
 |
La prima foto della
'Casa del Popolo'
col nome "Nuovo Circolo Socialista"
|
1910 |
 |
Circolo dei
Socialisti
|
1912 |
 |
Casa del Popolo
(detta anche
"Palazzo dei Sindacati"
|
|
 |
Casa del Popolo
(detta anche Casa
dei Sindacati"
Anche se la
cartolina indica il nome della via dedicata a A. Faccani, che fu il primo
segretario del Partito nazionale Fascista ad Alfonsine e che fu ferito a
morte durante uno scontro a fuoco con Mino Gessi nel 1924, si tratta di una
foto di prima del 1914 e posteriore al 1908. Si può affermare ciò dal
fatto che l'albergo "Al sole" e in via di completamento nella
parte alta, dove nel 1914 si noterà l'insegna ad arco.
|
1913 |
 |
Casa
del Popolo
Oltre il ponte la Casa del Popolo (1910), l'Albergo al Sole di
Fed e Susanna (sorella del sindaco Garavini). Il pulmino era di proprietà
comunale e venne appaltato alla Ditta Cacchi e Ravaioli.
|
1920 |
 |
Casa del
Popolo
A sinistra compare
il laboratorio fotografico di Bruno Pagani
|
1921 |
 |
Casa del Popolo
|
1922 |
 |
Casa del Popolo
La
Violina, già "via Giordano Bruno" si chiamò "via Abele Faccani"
in onore del segretario del Primo Partito Nazional Fascista di Alfonsine, che
morì in seguito alle ferite, per uno scontro a fuoco con Giacomo
Gessi.
|
1925 |
 |
Particolare
della foto precedente
|
1925 |
 |
Casa del Popolo
|
1925 |
|
Casa del Popolo
|
1926 |
 |
Casa del
Popolo
|
1929 |
 |
Casa del Popolo
|
1929 |
|
Casa del Popolo
|
1930 |
|
Casa del Popolo
Festa dell'Uva
|
1930 |
|
Casa del Popolo
(un funerale importante)
|
1930 |
|
Casa del Popolo
(sopravvissuta
alla distruzione della guerra)
|
1945 |
|
Casa del
Popolo
(anche con una
rappresentante delle donne russe)
|
1947 |
|
Casa del Popolo
|
1948 |
|
Casa del
Popolo
|
1950 |
|
Casa del Popolo
|
2000 |
|
Casa del
Popolo
|
2016 |
|
Casa del Popolo
(interno)
|
2016 |
|
Casa del
Popolo
(interno)
|
2016 |